La “Amatori Napoli Rugby” e la “Amatori Rugby Torre del Greco” da diversi anni operano congiuntamente per lo sviluppo e la promozione del rugby femminile con risultati ragguardevoli. Nello scorso campionato di serie A la squadra seniores femminile, frutto della collaborazione delle due società e del contributo dato dalle altre società campane con la formula del tutoraggio, è giunta fino alla semifinale scudetto di categoria.
La comprovata sinergia ha spinto le due società ad affrontare una nuova sfida: la costituzione di una Società Sportiva che abbia come unico scopo l’esercizio dell’attività rugbistica femminile.
La neocostituita “ASD Neapolis Rugby Femminile Team Campania Felix” recepisce la filosofia che ha ispirato le due società nel lanciare il progetto originario e si propone di promuovere la crescita e lo sviluppo del settore femminile, ponendosi l’ambizioso obiettivo di riunire sotto un’unica bandiera le atlete del territorio e di divenire un punto di riferimento del rugby femminile.
A tale scopo la società si impegna a garantire a tutte le atlete un’esperienza formativa e sportiva a trecentosessanta gradi, in piena sicurezza e con l’ausilio di staff tecnici di provata esperienza, preparatori atletici, fisioterapisti e personale specializzato al servizio tanto delle atlete Seniores, che parteciperanno al prossimo campionato di Serie A, che delle atlete juniores (under 18/16/14), che parteciperanno a tutte le manifestazioni di categoria.
Le attività della ASD Neapolis si svolgeranno presso i moderni impianti del Villaggio del Rugby di Bagnoli della Amatori Napoli Rugby e del campo di Boscotrecase della Amatori Rugby Torre del Greco, dotati di tutte le attrezzature necessarie per garantire la crescita sportiva delle atlete.
Per la presentazione del progetto è stato programmato un evento il giorno 30 giugno 2023 alle ore 18.00 nella Club House della Amatori Napoli Rugby presso il Villaggio del Rugby di Bagnoli, in viale della Liberazione (ex Base Nato) alla presenza del Presidente del Comitato Fir e dei Presidenti dei Rispettivi Club.
Al termine di una stagione di tutto rispetto per le nostre leonesse, che si fermano soltanto alle semifinali scudetto, Pasquale De Dilectis ha presentato le sue dimissioni dalla carica di presidente al Consiglio d'Amministrazione. Durante questi anni l'Amatori Rugby Torre del Greco ha visto raggiunti tanti obbiettivi e compiersi altrettanti cambiamenti. Il Club ha trovato la sua casa a Boscotrecase presso il campo Comunale che è stato riammodernato in occasione delle Universiadi di Napoli, opportunità per ospitare e per vedere all'ombra del Vesuvio tantissimi giovani campioni di caratura internazionale. In questo periodo anche le due seniores, maschile e femminile, hanno raggiunto importanti obbiettivi riuscendo a primeggiare nei campionati di appartenenza. Le Leonesse, prima squadra di rugby a 15 fondata a sud di Roma, hanno visto una esponenziale crescita sportiva, frutto della collaborazione con numerosi Clubs campani e non solo, sino a raggiungere il sopracitato traguanrdo sportivo.
Il Consiglio d'Amministrazione si riunirà il 14 Aprile per eleggere il prossimo Presidente. A Pasquale vanno i nostri ringraziamenti per il lavoro svolto fino ad ora e un in bocca al lupo per tutti i suoi progetti futuri.
Dal 21 settembre è possibile ottenere il Voucher sportivo previsto all’interno del Piano Sociale della Regione Campania a cui la nostra società ha aderito. Il Voucher del valore fino a 400€ potrà essere richiesto per i minori compresi tra i 6 e 15 anni accedendo al sito www.universiade2019napoli.it/voucher-sportivo-alle-famiglie.
Le parole del nostro CdA:
“Aderire a questo Piano di sostegno alle famiglie è stata una scelta semplice da ogni punto di vista. Nella particolare congiuntura economica che stiamo vivendo, garantire un possibile risparmio alle famiglie dei nostri tesserati è una priorità e questa era l’occasione giusta da cogliere per fare in modo da non gravare ulteriormente sulle economie domestiche anche di chi vorrebbe avvicinarsi al nostro gioco e al nostro Club.”
Per agevolare la compilazione della domanda di seguito i nostri dati societari:
C.F. 95016990632
N° P.IVA 03854361213
IBAN IT36 R051 4240 307C C136 0003 301
Il comunicato della Regione:
“Nell’ambito del “Piano sociale” della Regione presentato nei giorni scorsi, e che prevede sostegni alle famiglie e alle imprese della Campania, è stato pubblicato il bando relativo all’erogazione del Voucher Sportivo, per agevolare le famiglie che appartengono a fasce di reddito medio-basse.
Il progetto prevede lo stanziamento della Regione Campania di un contributo pari a 400 euro per ogni minore rientrante nella fascia d’età tra i 6 e i 15 anni. Hanno aderito al progetto oltre 630 Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche riconosciute dal CONI o dal CIP.
La Regione ha stanziato l’importo complessivo di 7 milioni di euro al fine agevolare la pratica motoria e sportiva dei minori di età compresa tra i 6 e i 15 anni, con priorità ai minori con disabilità fisico-motoria, cieca, sorda e intellettiva. L’ARUS, in quanto soggetto attuatore delle misure di welfare sportivo, al fine di agevolare le famiglie alla partecipazione al bando ha provveduto ad attivare sul proprio sito una piattaforma dedicata alla compilazione della domanda online al seguente indirizzo. Ancora un importante finanziamento regionale per favorire l’adesione di nuovi tesserati e iscritti tra le associazioni e società sportive, duramente penalizzate dalle limitazioni e restrizioni disposte a contrasto della diffusione del virus Sars-Covid 19″
Fonte: http://www.regione.campania.it/regione/it/news/comunicati-2022/21-09-2022-comunicato-stampa-n-328-piano-sociale-regione-campania-via-al-bando-per-i-voucher-sportivi-alle-famiglie
Le buone notizie in casa Lions non finiscono con le belle vittorie della domenica appena trascorsa, ma continuano addirittura in chiave azzurra. Infatti, due delle nostre atlete più giovani, Nadia Cinque e Diana Di Franco (entrambe nate nel 2004), sono state convocate al raduno della nazionale U18 a Rovato. Insomma, una notizia non da poco che ci riempie d’orgoglio e premia il lavoro di queste ragazze, di tutto il gruppo squadra e dei tecnici che lavorano instancabilmente al nostro progetto sportivo. Per entrambe le atlete questa è la prima convocazione. Nadia Cinque, atleta napoletana, è cresciuta nelle file dell’Amatori Napoli Rugby, tesserata con noi nel progetto di collaborazione che ormai ci lega da qualche anno al Club partenopeo, sta trovando spazio con continuità nell’attuale stagione di Serie A; così come Diana Di Franco, figlia d’arte di un nostro storico atleta nonché allenatore Palmerino Di Franco, cresciuta a pieno nelle nostre giovanili e premiata del tanto impegno e della tanta determinazione che mette in campo ad ogni allenamento e match. Entrambe le atlete facevano parte del XV iniziale sceso in campo nell’ultima giornata di campionato contro le All Reds Rugby Roma, coerentemente col nostro progetto di crescita del rugby al femminile anche la Sud in collaborazione con GIVOVA. Tutto ciò ci onora, ci riempie d’orgoglio e ci da nuovo slancio e motivazione nel seguire i nostri piani e i nostri progetti che, a quanto pare, portano ottimi risultati che cercheremo di confermare e migliorare di continuo. Ad entrambe le ragazze vanno i nostri complimenti per questa meritata convocazione!
Lo scorso 23 Ottobre si è tenuta l'annuale riunione dei soci per l'approvazione del bilancio del 2020 e l'elezione del nuovo presidente e del consiglio direttivo. Il bilancio societario ha visto l'approvazione da parte dei soci all'unanimità con una chiusura per l'anno appena trascorso, potremmo chiamarlo l'anno della grande pandemia, in pareggio. Avendo avuto costi di gestione di circa 60000€, ridotti a causa del mancato utilizzo della struttura si é raggiunto il pareggio di bilancio usufruendo di una serie di contributi tra cui quello FIR e dell'Agenzia delle Entrate, ma anche grazie al contributo dei soci e ad un prestito bancario.
All'ordine del giorno c'era anche il rinnovo del consiglio d'amministrazione e la nomina del nuovo presidente.
Il CdA sarà composto dai consiglieri Gaglione, Calabrese, Accardo e Lopez.
Alla presidenza, invece, il CdA ha optato per la continuità, soprattutto in un momento come questo che ci vede affrontare un'importante ripartenza e fondamentali modifiche del nostro asset societario atte al raggiungimento di nuovi e piú alti obiettivi sportivi e societari. Quindi è stato rieletto il presidente uscente Pasquale de Dilectis, ecco le sue parole:
«Non ho potuto dire di no ai Soci ed al CdA in questo periodo complesso, auspicando che la pandemia si fermi e ci permetta di poter programmare con più serenità il futuro.
Gli obiettivi sono molteplici: sotto l’aspetto sportivo rafforzare la partnership con le Società con le quali stiamo già collaborando e stringerne altre, puntando ad una crescita omogenea di tutti i settori per poter ambire a traguardi ambiziosi.
Sotto il profilo societario lavoreremo per la trasformazione della società e individuazioni di collaborazioni con istituzioni e privati per intercettare risorse per migliorare la fruizione dell’impianto.
Continuiamo il nostro impegno nella speranza di far bene al movimento poi, come dico sempre, il tempo è galantuomo nel bene e nel male».
Bella prestazione ieri dei leoni torresi della U19 al cospetto dei pari età del Benevento Rugby, seppur con numero ridotto i ragazzi hanno dimostrato il loro valore in tutte le fasi di gioco. Da rilevare la buona prova sui punti di incontro sia in attacco con la conservazione che in difesa con varie palle recuperate. Il notevole impegno profuso da chi è sceso in campo è stato gratificato dai ragazzi del Benevento che ci hanno permesso di proseguire la partita prestandoci degli atleti. Al termine della gara/allenamento ottimo terzo tempo organizzato dalla club house.
Domenica scorsa i nostri Leoni avrebbero dovuto disputare la prima gara ufficiale della stagione 2021/22. Una gara molto attesa dai nostri ragazzi, fermi a causa della pandemia dal 2019, che però non si è potuta disputare a causa dell'assenza degli avversari di giornata, lasciando un senso di insoddisfazione e un vuoto che i nostri atleti dovranno colmare lavorando ancora più duramente e cercando di arrivare sempre più pronti al prossimo inizio. Di seguito il commento dello staff tecnico dei nostri Leoni:
«Bhe, che dire!! Non riusciamo ad iniziare questo campionato ed effettivamente il fatto che un gruppo seniores non raggiunga il numero minimo per giocare una partita di campionato è il degno specchio di come attualmente versa il nostro movimento in Campania post- pandemia.
L'accordo raggiunto con il "Rugby Angri", all'inizio dell'anno sportivo, oggi pienamente integrato con i nostri seniores, ci ha permesso di allenarci in maniera efficace con un margine di crescita tecnica sostanzialmente buona.
Tutto questo ci permetterà di disputare un campionato "dignitoso" dove il nostro percorso sarà caratterizzato dall'affrontare le situazioni che si presenteranno "passo dopo passo". L'obbiettivo del nostro staff allenatori e della società che ha appoggiato il nostro progetto è quello, oltre l'aiuto dei ragazzi di Angri, di far crescere i ragazzi della ns. U19 per poi integrarli nel gruppo seniores in modo efficace e creare, con una progettualità di almeno 3 anni, la squadra che ci permetterà di avere ambizioni future concrete.»
L’inizio tanto atteso è arrivato anche per i nostri leoni U19 che, in trasferta sul campo del IV Circolo Rugby Benevento, hanno dimostrato gran cuore e una determinazione fuori dal comune. Entrati in 13 in campo, causa infortunio di un atleta dopo pochi minuti, hanno dovuto continuare il match in 12. La partita, comunque persa per essere scesi sotto la soglia minima di giocatori in campo, continua lo stesso. Poco importa il risultato, la determinazione è tanta così come la voglia di giocare a rugby e di raccogliere i frutti del duro lavoro di questi mesi. Infine, non per importanza, l’avversario va onorato per tutta la partita. Il risultato finale recita 40-21 (6 mete a 3) per i padroni di casa, ma quella dei nostri atleti si è dimostrata una prova di grande coraggio che ha fatto vedere l’enorme potenziale dei nostri leoni e che, nonostante tutto, porterà rinnovato entusiasmo ed energia in tutto il gruppo squadra.
Dopo più di 18 mesi di stop i nostri Leoni seniores sono tornati in campo per un test match con gli amici del Rugby Napoli Afragola Cadetta. Una domenica iniziata con un meteo magnifico che ha reso ancor più perfetta la cornice vesuviana di Boscotrecase per un match che, nonostante un po’ di ruggine nei meccanismi di gioco da ambo le parti, ha regalato comunque un bello spettacolo al numeroso pubblico giunto alle falde del Vesuvio. Il risultato finale recita 31-12 (5 mete a 2) per i nostri leoni che hanno preferito ingaggiare un duello molto più fisico che tattico con gli avversari di giornata che non si sono mai tirati indietro e non hanno mai ceduto terreno fino all’ultimo minuto. Tante le cose da ripetere, altrettante quelle da perfezionare, ma non possiamo non sorridere dopo questo anticipo del prossimo campionato di Serie C. Degni di nota i contributi dei ragazzi giunti dall’Agro Rugby Stallions ed anche i molti esordi dei nostri giovani, prodotto delle nostre giovanili, che hanno ben figurato; stiamo parlando di 3 nati nel 2001, 2 del 2002 e altri 2 del 2003. Insomma, si è ripresa confidenza col rettangolo di gioco, con le emozioni suscitate da un match e si è finalmente ripresa la fondamentale tradizione del Terzo Tempo perché, nel nostro gioco, l’avversario rimane tale solo per 80 minuti.
Il nuovo organigramma tecnico
Luca Stornaiuolo Head Coach delle leonesse.
Raffaele Sorrentino nuovo Head Coach dei leoni.
La nuova stagione inizia con qualche novità dal punto di vista tecnico. Ciò grazie ad alcuni nuovi innesti che garantiranno nuova linfa e un maggiore circolo di idee che in ambito tecnico, attraverso il confronto, non può far altro che portare ad un aumento dell’offerta formativa garantita ai nostri atleti di tutte le età.
Iniziamo dalle squadre di punta. Quest’anno è stata individuata in Luca Stornaiuolo la figura di direttore tecnico delle categorie Seniores maschile e femminile e dell’U19 e di responsabile tecnico delle leonesse. Luca, quindi, non solo supervisionerà l’aspetto tecnico del rugby delle suddette categorie, ma sarà anche maggiormente impegnato nel comparto femminile assieme ai Coaches Francesco Amoruso e Marino Marotta.
Altra squadra altre novità: il nuovo Head Coach dei leoni seniores sarà Raffaele Sorrentino che avrà come assistenti Danilo Grandoni e Ferdinando Giobbe. Non è la prima esperienza di Raffaele con la seniores maschile della quale curava la mischia e l’aspetto difensivo negli anni passati.
Anche l’U19 cambia volto e avrà come responsabile Marco Raimondi e Coach Luca Cataldo. Una coppia inedita ricca di esperienza e conoscenza ovale che sicuramente potrà garantire ai nostri leoni quel cambio di passo necessario al salto in seniores.
Ora passiamo alle categorie juniores che avranno come direttore tecnico il Prof. Salvatore De Stefano che curerà la coordinazione tecnica con tanta attenzione alla formazione fisica, tecnica e mentale dei leoni e delle leonesse del futuro.
La U17 maschile sarà allenata dal duo Pietro Losciale e Luigi Attianese, entrambi atleti seniores con più di qualche anno di esperienza alle spalle anche come coaches.
In U15 è stato confermato il rodato duo Antonio Raia – Palmerino Di Franco che ha svolto un ottimo lavoro in questi anni sia in campo che fuori.
Le U17 e U15 femminile saranno coordinate da Lucia Pirrone che in questi anni ha lavorato molto e bene mettendosi in mostra anche in ambito regionale.
Le U13, U11 e U9 avranno come allenatori Pietro Losciale, Natascia Vano, Vincenzo Russo e Simone Colantuono, tutti atleti e educatori provenienti dalla scuderia lions.
Tante novità, alcuni volti nuovi e ancor più voglia di lavorare e scendere in campo. L’attesa per la nuova stagione si fa sempre più trepidante.
Amatori Rugby Torre del Greco Società Cooperativa Sportiva Dilettantistica a responsabilità limitata
Viale della Gioventù,15
80059 Torre del Greco (NA)
Tel. +39 3661175287
E-mail info@rugbytorredelgreco.com