Anno nuovo, nuova vittoria per i nostri Leoni seniores nel primo impegno ufficiale del 2023. In una fredda domenica di gennaio, all’ombra di un Vesuvio innevato, i nostri atleti vincono per 57-10 contro gli ospiti, gli Hammers di Campobasso. Sin dal fischio d’inizio i nostri rossoblù hanno dominato il campo e il gioco marcando ben 7 mete nel primo parziale portando così il tabellino sul 47-0 al termine della prima frazione. Il secondo tempo vede molti cambi tra le file dei padroni di casa, ma i giocatori in campo non sono stati gli unici a cambiare. Infatti, anche la determinazione dei molisani cambia portandoli a marcare ben due mete, ma nonostante questa reazione, i nostri tengono il campo assicurandosi il pieno bottino e marcando due ulteriori mete. Questa vittoria, però, ha mostrato ancora alcune lacune da parte dei nostri Leoni che si troveranno ad affrontare un impegnativo match domenica prossima in terra cosentina.
https://www.rugbytorredelgreco.com/component/k2/itemlist/category/7-partite.html#sigProIddf5bfe99fa
Vittoria esterna per le nostre Leonesse a Firenze, 17 a 10 risultato finale, con due mete di Annalisa Marrone, una meta di Ilaria Patriciello ed una trasformazione (H) di Giada Maggio. Grande soddisfazione e festa per le nostre atlete. Inizio deciso e arrembante delle Puma che nel primo tempo mettono alle strette le nostre chiamate ad una dura prova difensiva ma la nostra difesa mantiene fino alla fine e le padrone di casa chiudono con una meta all’attivo e sul 7 a 0. Nel secondo le Leonesse sono molto più determinate e pareggiano portandosi sul 7 a 7. Il finale è avvincente, al minuto 68 le Puma si riportano in vantaggio con un calcio di punizione trasformato nell’H e vanno sul 10 a 7. Poi nei 10 minuti finali è solo Leonesse andiamo in meta 2 volte, al minuto 77 ed al minuto 80 e ne sprechiamo un’altra, chiudendo una gara appassionante. Migliore in campo per le Leonesse: Giada Maggio. Le parole del coach Stornaiuolo a fine gara: “Le Puma sono una buonissima squadra, un avversario di ottimo livello, ci hanno costretto a difendere e abbiamo subito ma senza crollare, arrivando al pareggio. Abbiamo resistito al loro secondo tempo di attacco e venuto meno il loro impeto offensivo siamo riusciti a rialzare ed a risalire il campo andando in meta altre 2 volte. Non è stata facile ma è stata la gara che ci aspettavamo, complimenti alle ragazze ed al loro settimanale impegno, alla attenzione ed alla voglia che mettono in campo e negli allenamenti. Tutte hanno dato il massimo oggi, credo abbiano fatto, come gruppo, la loro migliore prestazione stagionale”.
https://www.rugbytorredelgreco.com/component/k2/itemlist/category/7-partite.html#sigProId0fb4869f53
Grande prova di carattere delle nostre leonesse che hanno la meglio contro le fiorentine del Bisenzio. Partita molto più complicata di quello che il risultato finale ha sancito, è servito tutto il carattere e la determinazione delle padrone di casa. Sotto nel punteggio fino a metà del primo tempo, le leonesse giocano una gara di grande concentrazione tattica e una ottima prova difensiva. Mete di Di Franco (tr. Vano), Bernardo, Petrosino e Ventura. Si chiude l'anno al secondo posto in classifica ed il girone di ritorno sarà tutto da vivere con le nostre che possono ambire e sognare in grande. Prossimo impegno dopo la sosta invernale, si riprende il 22 gennaio a Firenze nel recupero della prima giornata di andata. Forza Leonesse e auguri di un felice e vincente 2023.
Le parole di coach Stornaiuolo a fine gara: "È stata una gara bella e complicata, vinta di testa e tanta fatica. Una risposta delle Leonesse da vera squadra. Sapevamo di incontrare una fortissima squadra e così è stato. Decisiva è stata la prova difensiva delle ragazze che nei momenti complicati è stata l'arma in più. Perfetta la gestione dei momenti, abbiamo sofferto in silenzio placcando tutto ed approfittato del calo delle avversarie nel finale con scelte giuste fatte dalle nostre atlete più esperte. Siamo felici di aver costruito un gruppo che gioca da squadra e se continuiamo cosi i margini di miglioramento sono elevati. Non fermiamoci ora curando nella sosta invernale tutto quello da migliorare in questa crescita che in due anni è stata fatta con tanto duro lavoro. Sono contento di tutte e dispiace ogni domenica dover lasciare qualche atleta fuori o far giocare poco altre. Ragioniamo però tutti per una crescita comune delle Leonesse e possiamo ancora andare avanti".
Domenica scorsa sono tornati in campo i nostri Leoncini confrontandosi con gli amici della Fortitudo Euritmica Rugby. Una giornata di sole ideale per giocare a rugby, a maggior ragione alle falde del Vesuvio nella meravogliosa cornice del Camunale di Boscotrecase. Una giornata di divertimento e di crescita per i Leoni del futuro che hanno mostrato tanto impegno e dedizione nel rettangolo di gioco confermando che il percorso scelto è quello giusto per il futuro.
Di seguito gli scatti della partita di Raffaele D'Orsi.
https://www.rugbytorredelgreco.com/component/k2/itemlist/category/7-partite.html#sigProId3be4f9a407
Domenica scorsa, dopo una prima fase non facile, la nostra Seniores maschile è tornata in campo per disputare la Coppa Campania. Un primo impegno ostico, in trasferta a Battipaglia, contro il sodalizio tra Z.O. Rugby Salerno e Hydra Rugby Club. Infatti, fin da subito i padroni di casa hanno sfoggiato una prestazione di cuore e tanta grinta che gli ha permesso di passare in vantaggio nei primi minuti e di mantenerlo fino alla metà del primo tempo. I nostri Leoni, però, inizialmente presi alla sprovvista e colpevoli di troppe distrazioni sono riusciti con non poco sforzo a rimettere in sesto la partita chiudendo il primo parziale in vantaggio, segnando 4 mete con incluse trasformazioni, col punteggio di 15-28. Il secondo tempo, anch'esso caratterizzato da tanti errori di deconcentrazione, ha visto una guerra senza quartiere su ogni punto d'incontro e tanta grinta da ambo i lati anche se a smuovere il tabellino sono stati solo i nostri atleti con altre due mete di cui una sola trasformata. Il punteggio finale di 15-40 a nostro favore risulta, a dire il vero, fin troppo severo nei confronti dei padroni di casa che hanno fatto vedere a tratti un ottimo rugby e che non si sono mai arresi fino al fischio finale. Adesso, con le idee più chiare e una più chiara consapevolezza di ciò che avranno di fronte, i nostri Leoni sono più decisi che mai nel lavorare con maggiore impegno in vista delle prossime gare.
Grande sofferenza iniziale con il doppio vantaggio delle laziali, poi una grande reazione delle Leonesse le porta in meta ben 7 volte, fissando il punteggio su di un netto 35 a 14. insomma, una grande prova di squadra. Mete di Bernardo che ne fa 3, Di Franco, Cinque Annamaria, Ventura e Nicoletti. Ora c'è in vista la gara contro Firenze che è ancora imbattuta e a punteggio pieno. Si gioca domenica 11 dicembre alle 12.30 al campo Villaggio del Rugby di Napoli.
Le parole di coach Stornaiuolo a fine gara: "Abbiamo iniziato la gara completamente senza fiducia e ciò ha comportato molta disattenzione nei primi venti minuti, forse avevamo ancora la testa a Jesi. Ho visto poi una grande reazione del gruppo che con tenacia ha cercato di far gioco e piano piano la fiducia nella compagna e nel gico di squadra è ritornato segnando ben 7 volte contro una buonissima squadra delle All Reds. Questo è il segnale che volevamo, la strada è quella giusta ma tocca seguirla."
Risultato finale 26 a 17 per il Team delle Marche che negli ultimi 20 minuti di gara capovolgono il risultato di una gara da alti ritmi di gioco.
Primo stop stagionale per le Leonesse che ora con una gara da recuperare sono terze in classifica. Nonostante la sconfitta buoni i segnali di crescita nel gioco espresso contro una ottima squadra di casa. Appuntamento il 27 novembre quando a Boscotrecase le Leonesse incontreranno le All Reds Roma per la quarta gara stagionale.
Le parole del coach Stornaiuolo a fine gara: "Sconfitta amara con una buona prestazione fino al 60' minuto, le gare però durano 80 minuti e quindi complimenti alle avversarie che hanno saputo alla lunga essere più determinate e combattive. Credo che questa sconfitta farà crescere la squadra ancora non abituata a reggere mentalmente le partite in bilico fino alla fine. Dobbiamo essere ancora più bravi noi coachs a trasmettere calma e disciplina tattica fino alla fine. Abbiamo giocato un ottimo primo tempo con una forte superiorità territoriale e forse abbiamo sprecato tanto potendo fare di più. Nel secondo tempo c'è stato un calo di concentrazione dovuto alla reazione delle nostre avversarie che ci hanno messo sotto con una ottima difesa e hanno sfruttato le poche disattenzioni avute. Altro passo importante e siamo contenti e fiduciosi visto che ora giochiamo alla pari contro ogni team. Buonissimi quindi i segnali complessivi avuti nonostante il risultato".
Domenica 30 Ottobre presso lo Stadio Albricci di Napoli i nostri Leoni sono scesi in campo contro la Partenope Rugby, il risultato, 52-22 racconta di una partita senza storia ma che i nostri hanno giocato dando il massimo per onorare la maglia.
Queste le parole di Coach Nando Giobbe:
"Quella di oggi è stata una di quelle partite che ti aiutano a crescere, contro una squadra più blasonata, ben organizzata e più matura della nostra.
Arriviamo oggi dopo la sconfitta a tavolino della settimana precedente che brucia tanto, ma i ragazzi nonostante tutto hanno mostrato impegno durante la settimana e attaccamento a questo gruppo che pian piano sta risolvendo i problemi riscontrati ad inizio stagione.
Un primo tempo dove pecchiamo tanto di movimento difensivo, aggressività e placcaggio, che favoriscono gli attacchi della squadra partenopea, portatasi in vantaggio già dopo mezz’ora di gioco con un bel margine. Diverso il discorso per il secondo tempo dove la squadra ha finalmente reagito e ha dato prova di orgoglio, mostrando anche una buona tenuta atletica riuscendo a guadagnare il punto di bonus per mete segnate. Non possiamo essere contenti ovviamente del risultato, dobbiamo lavorare molto, ripartendo dalla squadra vista il secondo tempo e con un gruppo che con molte difficoltà dimostra di esserci. Ora testa alle prossime sfide che ci attendono, affrontandole come finali e ritrovando stimoli e consapevolezza del nostro valore. Voglio fare i complimenti per gli esordi dei ragazzi del Salerno Rugby che quest'anno hanno deciso di condividere il nostro progetto sportivo."
Seconda giornata del campionato di serie A femminile e seconda vittoria per le Leonesse.
Il risultato finale chiarisce una superiorità netta delle Leonesse. La gara è stata disputata sul campo Villaggio del Rugby di Napoli, campo dell’Amatori Napoli Rugby, davanti ad un pubblico numeroso e dove le Leonesse hanno sfoderato una prestazione determinata divertendo i tifosi con un gioco veloce e spettacolare.
La prima gara di Serie A ha visto impegnate le Leonesse ed il team siciliano del Ragusa Rugby. Bella e spettacolare la partita. Buona la presenza degli appassionati che hanno gioito dello spettacolo offerto dalle due squadre, entrambe molto giovani e determinate. La gara ha visto prevalere le nostre ragazze che hanno mostrato la loro maggiore esperienza e concretezza. Dominio territoriale costante ma la buona difesa ragusana non ha consentito un divario superiore che per il gioco espresso, soprattutto nel primo tempo, poteva essere superiore. Mete di Annamaria Cinque (2) e di Giada Maggio (2) che hanno saputo sfruttare l’ottimo lavoro delle compagne. Trasformazioni di Natascia Vano e punteggio finale di 24 a 0. Migliore in campo: Michela Terrin, capace di gestire molto bene l’intera gara. Prossimo appuntamento in casa contro il Bisceglie Rugby, si gioca al Villaggio del Rugby di Napoli alle 12.30.
Il commento del coach Stornaiuolo a fine gara:
“Siamo contenti del buon inizio, si inizia a vedere il lavoro svolto a partire dalla scorsa stagione. Gioco pulito e finalizzato ad un obiettivo, le ragazze sanno cosa fare in ogni momento della gara, manchiamo ancora di concretezza nelle vicinanze della linea di meta ma siamo sulla buona strada, oggi esordio per tre atlete 2005, subito anche convocate ai raduni d’area per la settimana prossima. Sono cose che fanno tanto e ci riempiono di gioia. Buona la prova di tutte le atlete. Touche dominante con buoni lanci e efficace gestione delle strutture di salto, buona la mischia sempre avanzante, lucida e concreta la mediana anche se giovanissime le due atlete, determinanti i tre quarti, abili nello sfruttare gli spazi ed andare in meta 4 volte. Non c’è che dire siamo sulla buona strada, ma occorre continuare a crescere in allenamento, non possiamo fermarci anche perché non è stato facile finalizzare le quattro mete, la squadra del Ragusa ha ottime individualità ed un buon collettivo, pagano la struttura di gioco che il gioco a 15 richiede, ma secondo me tra qualche gara finirà il loro noviziato, le ho viste attente e voglioso di crescere subito. Complimenti.”
Foto di Luigi Petrucci
{gallery}Leonesse VS Ragusa 16 10 22{/gallery}
Dopo una lunga pausa estiva i nostri Leoni Seniores sono tornati in campo tra le mura amiche del campo comunale di Boscotrecase. Gli avversari di giornata sono i partenopei del Rugby Napoli Afragola. Quella vista in un insolitamente caldo pomeriggio di Ottobre è stata una partita piena di sbavature, soprattutto nei minuti iniziali, d’altronde il primo impegno ufficiale è sempre un po’ ostico per tutti. Nonostante ciò, i nostri atleti sono riusciti a portare a casa tutti i punti in palio. Dopo un breve e timido inizio di gara i Leoni sono subito riusciti a passare in vantaggio con un calcio di punizione all’altezza dei 10mt nella metà campo avversario portando subito il punteggio sul 3-0 e scrollandosi di dosso la timidezza iniziale. Appena 5 minuti dopo arriva la prima meta conquistata da mischia chiusa con introduzione avversaria, un deciso avanzamento e la conquista dell’ovale hanno premiati i padroni di casa col massimo bottino. Ma quello che sembra il ruggito definitivo della partita non lo è affatto. Infatti, seguono 15 minuti di fasi di gioco confuse e indisciplina che per fortuna non portano gravi conseguenze per la difesa dei padroni di casa che interrompono questo momento segnando la seconda meta, mettendo più di una pezza su di un pallone giocato male e fissando il punteggio sul 13-0. Proprio quando il margine sembrava marcato, però, gli ospiti con un guizzo riescono a schiacciare l’ovale in meta e centrale l’H portandosi sotto il break (cioè a meno di 7 punti di distanza) sul 13-7 alla fine della prima frazione di gioco.
La seconda metà di gara vede una vera e propria battaglia in mezzo al campo dalla quale i nostri atleti riescono a cogliere alcuni frutti, prima con il secondo calcio di punizione del 16-7 e poi con la terza meta che ha scrollato un po' di tensione dal match, garantendo un ampio margine e maggiore serenità portando il tabellino sul 21-7. Il resto della partita ha visto una solida difesa dei nostri leoni perdere terreno soltanto per pochi disattenzioni e calci di punizione che non hanno mai messo in pericolo la meta dei padroni di casa. Nella seconda metà di gara la pressione difensiva porta gli avversari ad alcuni errori, uno dei quali porta alla quarta marcatura su di un pallone vagante in area di meta con conseguente trasformazione tra i pali col punteggio di 28-7. La quinta marcatura è ancora una volta conquistata da mischia chiusa con una spinta avanzante e una partenza del numero 8 sulla quale poco può la difesa avversaria, mentre la sesta ed ultima meta di giornata arriva da un’ottima azione dei trequarti che aprendosi un varco tra le maglie del muro difensivo partenopeo si involano in meta sancendo il punteggio finale di 38-7.
Sicuramente c’è tanto da limare sul gioco, ma l’aver portato a casa il pieno bottino e aver dato prova di grande spirito di squadra e coesione potranno rendere il lavora di gran lunga più semplice e piacevole.
Di seguito le parole di coach Danilo Grandoni:
"Non poteva esserci esordio migliore di quanto si è visto domenica contro l'Amatori Napoli. La vittoria è stata frutto solo della determinazione di un gruppo di ragazzi che, sebbene in numero ridotto, hanno prevalso su una compagine di esperienza e numericamente al completo. Lo staff tecnico è fiero di allenare questa squadra che non si è arresa alle ben note difficoltà di inizio stagione. Fare commenti tecnici oggi è prematuro, ma di certo domenica ho visto 15 leoni che nn avrebbero mai potuto perdere e che daranno battaglia in questo campionato."
https://www.rugbytorredelgreco.com/component/k2/itemlist/category/7-partite.html#sigProId0f8d5979ce
Sabato scorso abbiamo assistito all'ultimo capitolo di una formidabile annata sportiva per i nostri Leoncini dell'under 15. Una stagione ricca di crescita sportiva e umana che ha visto nascere nuovi amori per il nostro sport e consolidarne altri, una stagione ricca di soddisfazioni ed esperienza che faranno sicuramente comodo al bagaglio sportivo di chi ambisce a giocare ancora molti anni, sperando che tutti possano e vogliano correre con una palla ovale tra le mani e divertirsi fino ai limiti di età consentiti e oltre. Ora passiamo al breve riassunto del magnifico pomeriggio rugbistico tenutosi a Boscotrecase nella bellissima cornice vesuviana di cui si può godere dal nostro campo. Ospiti di giornata sono state ben tre squadre: la Partenope Rugby, il IV Circolo Rugby Benevento e l'U.S. Benevento Rugby. Insomma, un quadrangolare di tutto rispetto che ha visto scendere in campo tanti atleti di interesse che hanno dato il massimo per illuminare la giornata delle loro squadre con le loro giocate. Però, oltre al gioco, ai tanti placcaggi, ai tanti offload e ai tanti gesti atletici si è vista una immensa passione da parte di tutti, sia in campo che fuori. Questo pomeriggio di rugby ci ha fatto concludere una stagione che ha visto una contrazione sportiva post-pandemia col sorriso e con tante speranze. Ma le speranze da sole non bastano e vanno accompagnate da grande impegno, dedizione e sostegno al movimento ovale tutto. Quindi col sorriso sul volto, col cuore colmo di energia e le maniche già rimboccate per iniziare il nuovo anno sportivo vi diamo il nostro arrivederci.
Foto di Raffaele D'Orsi.
https://www.rugbytorredelgreco.com/component/k2/itemlist/category/7-partite.html#sigProIdc0515ecd2b
Una prestazione quasi perfetta ha permetto ai leoncini allenati dal duo Di Franco-Raia di portare a casa la vittoria per 21-12. Nella splendida cornice del comunale di Boscotrecase, sotto il caldo Sole di maggio, l'avversario da affrontare erano i parietà del IV Circolo Rugby Benevento, ancora imbattuti questa stagione. Ma i nostri atleti non si sono fatti scoraggiare e hanno sfoggiato una prestazione degna di nota alla quale i sanniti non hanno saputo opporre la giusta resistenza. Un risultato che conferma la continua crescita di questi ragazzi che tanto hanno ancora da imparare e da dimostrare. Degna di nota anche la prestazione degli ultimi arrivati nel gruppo squadra che con tanta dedizione si stanno portando allo stesso livello dei compagni con più esperienza.
Foto di Raffaele D'Orsi
https://www.rugbytorredelgreco.com/component/k2/itemlist/category/7-partite.html#sigProId738d9f046b
Sfuma la finale per un niente, merito alle nostre avversarie che ci hanno creduto più di noi. Per differenza di soli 3 punti passano in finale le fiorentine delle Puma di Campi di Bisenzio. Nulla da recriminare ovvio, due splendide gare tra due squadre che le hanno ben interpretate giocando partite molto spettacolari. Le Puma fiorentine sono state più brave delle Leonesse a crederci fino alla fine e maggiormente abituate a confronti di buon livello. Termina così una stagione che ha dato tantissimo, dopo il secondo posto in campionato di Serie A girone 4, il raggiungimento della semifinale nazionale è stato il passo decisivo per la consapevolezza della crescita dell’intera squadra.
Le parole di coach Stornaiuolo a fine gara: “Oggi rimane l’amaro in bocca per il risultato ma le ragazze come sempre hanno dato il massimo. Sono state due belle gare, ricche di bel gioco e di atlete promettenti, complimenti alle avversarie del Bisenzio che hanno meglio di noi interpretato e gestito l’agonismo e l’adrenalina di una semifinale nazionale. Questa per me è stata la chiave decisiva perché le squadre in fin dei conti sono state pari in tutto. Complimenti alle Puma per la finale nazionale di Parma. Per noi termina una buona annata. Tante esordienti giovanissime nel rugby a 15, due atlete convocate nella nazionale Italia Under 18, prima volta di un secondo posto in campionato e prima volta di una semifinale nazionale di Coppa a 15. Possiamo essere soddisfatti ma sappiamo che il margine di miglioramento delle ragazze è ancora elevato, se questo gruppo di ragazze continua unito ha larghi margini di miglioramento”.
Amatori Rugby Torre del Greco Società Cooperativa Sportiva Dilettantistica a responsabilità limitata
Viale della Gioventù,15
80059 Torre del Greco (NA)
Tel. +39 3661175287
E-mail info@rugbytorredelgreco.com